GLORIA MED COTTON - CALZE ELASTICHE MEDICALI - CLASSE DI COMPRESSIONE 1° E 2°

  • Promo fino ad esaurimento!

EAN: 0806808533739

Codice Prodotto: gloriamed-cotton

100% COTONE A CONTATTO DELLA PELLE

Calze e collant terapeutici con elevata percentuale di cotone per un morbido contatto con la pelle. Ipoallergenici e traspiranti, permettono di ridurre le possibilità di complicanze dermatologiche ed assicurano un’ottima termoregolazione. Particolarmente indicate nei climi caldi, per pazienti anziani o per chi presenta allergie alle fibre sintetiche.

CLASSI DI COMPRESSIONE:

• Cotton 162: classe di compressione 1

• Cotton 262: classe di compressione 2

Vedi più informazioni


Dettagli del prodotto

Indicazioni:

Classe 1: (18-21 mmHg) 

Profilassi delle malattie venose nei pazienti a rischio, disturbi funzionali quali pesantezza e senso di fatica alle gambe, varici iniziali in gravidanza, profilassi di trombosi ed embolie.

Classe 2: (23-32 mmHg)

Insufficienza venosa cronica (IVC) leggera, tromboflebite (trombosi venosa superficiale) con e senza edema, dopo procedure chirurgiche o endovascolari (trattamento sclerosante, laser endovascolare, radiofrequenza, varicectomia ambulatoriale, stripping safenico), varici in gravidanza, profilassi di trombosi ed embolie.Dopo guarigione di ulcera venosa (profilassi della recidiva), edema post-traumatico (al termine del trattemento di base).

Controindicazioni:

Controindicazioni assolute: Dermatiti infettive, dermo-ipodermite in fase acuta, dermatosi con ulcere o piaghe attive. Arteriopatie con indice pressorio (ABI o IW) ≤ 0,55 (salvo diversa indicazione medica), Neuropatie gravi , Compressioni estrinseche sui vasi venosi (cisti di Baker del cavi popliteo, linfadenopatie, ecc..), Insufficienza cardiaca scompensata, Flebite settica, Trombosi ischemizzanti (Phlegmasia coerulea dolens e Phlegmasia alba). Fibromialgia reumatica o in genere qualsiasi forma di intolleranza alla pressione prolungata sulla superficie cutanea.

Controindicazioni relative: Perdita di sensibilità degli arti (salvo diversa indicazione medica), intolleranza ai materiali delle calze a compressione graduata, neuropatia periferica in stadio avanzato (es. diabete mellito), Poliartriti primarie croniche.

Modelli e colori disponibili:

Taglie:

Determinazione della taglia:

Misurare la circonferenza in caviglia (punto b) per determinare la taglia, verificare che le misure della gamba rientrino nel campo dei valori normali o max. In seguito misurare la lunghezza dalla pianta del piede (punto A) sino al punto superiore della gamba che determina il modello (punti D/F/G) per individuare il tipo "corto" o "lungo".

Consigli:

Avvertenze:

Le calze sono intese per uso diurno salvo prescrizione medica per l’uso notturno. Non è necessario togliere la calza per un eventuale breve riposo diurno.

 

Suggerimenti:

Indossare le calze prestando attenzione ad anelli e ad unghie appuntite o rovinate che potrebbero danneggiare le calze. Si consiglia quindi l'utilizzo di guanti in gomma.Non tagliare eventuali fili sporgenti all'interno delle calze.

 

Modalità di lavaggio:

 

Lavare le calze in acqua calda max 40° con detersivi delicati. Asciugare lontano da fonti di calore senza torcere la calza ma ponendola tra due panni asciutti.

 

  • Non candeggiare, non usare solventi o benzina.Evitare l'uso di ammorbidenti
  • Non stirare
  • Non lavare a secco. Non utilizzare sostanze chimiche
  • Non usare l'asciugatrice.

Domande frequenti

Le calze elastiche medicali si possono usare di notte?

Sì, le calze elastiche medicali possono essere usate anche durante la notte. Infatti, durante il sonno i movimenti si riducono così come il flusso sanguigno e il rischio di formazione di coaguli è più elevato. La calza assicura protezione durante la notte, favorendo il riposo.

A cosa servono le calze elastiche medicali?

Le calze elastiche compressive forniscono supporto alle gambe, soprattutto per le pazienti costrette a stare in piedi per molte ore al giorno. Il dispositivo è utile anche come terapia dell’insufficienza venosa e per alleviare il senso di pesantezza, gonfiore e dolore che interessa solitamente le gambe.

Perché usare un collant a compressione graduata durante la gravidanza?

Durante la gravidanza sono soliti problemi venosi a livello delle gambe. Inoltre, gli ormoni della gravidanza causano una diminuzione del tono vascolare, e quindi il sangue fa più fatica a risalire al cuore e le calze compressive sono utili per intervenire con una contro pressione e facilitare il flusso del sangue. Un’altra buona ragione risiede sull’aumento del peso della mamma che comporta un aumento eccessivo della pressione sulle gambe.

Come indossare le calze elastiche compressive?

Le calze compressive si indossano come delle comuni calze, prestando attenzione a non creare pieghe ed evitare così che venga esercitata maggiore pressione su alcuni punti della gamba. È importante inoltre non stendere troppo la calza per garantire un corretto grado di pressione su tutta la gamba.

Scheda Prodotto Certificato Marchio CE
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.