Caratteristiche
BENDAGGIO CLAVICOLARE
Sono stati impiegati i seguenti materiali di alta qualità:
-imbottiture clavicolari in gommapiuma, rivestite di maglia in cotone anallergica
-allacciatura posteriore munita di fibbia di regolazione
-le imbottiture clavicolari si agganciano posteriormente ed esercitano unazione distraente e immobilizzante delle spalle
-disegno a profilo fisiologico per evitare fastidiose compressioni nellincavo ascellare
-realizzato in materiali no-stretch per ottenere la massima stabilità
AREE DI SUPERIORITA
-facilità di applicazione
-estrema praticità e leggerezza
ISTRUZIONI PER LAPPLICAZIONE
Scelto il bendaggio della misura adeguata, posizionare la placca posteriormente tra le scapole, portare le bretelle prima davanti alle spalle, poi sotto le ascelle ed infilare posteriormente, quindi stringere le allacciature posteriori fino a raggiungere la tensione necessaria
Indicazioni
Patologie e traumatismi acromion-clavicolari, correzioni posturali del cingolo scapolo-omerale
Taglie disponibili
Misura della circonferenza della spalla:
Small (da 56 a 68 cm)
Medium (da 69 a 78 cm)
Large (da 79 a 88 cm)
XLarge (da 89 a 100 cm)
